Il mieloma multiplo (MM) è una neoplasia maligna delle plasmacellule caratterizzata da aumento delle plasmacellule midollari e dalla presenza di una componente monoclonale nel siero e/o nelle urine. Il MM evolve virtualmente in ogni caso da una fase preclinica, la MGUS (Monoclonal Gammopathy of Undeteriminated Significance), che è molto più frequente del MM e progredisce a MM nell’uno per cento dei casi ogni anno. Il MM costituisce il dieci percento circa delle neoplasie ematologiche e l’uno percento di tutti i tumori. IL MM ha una variabile incidenza nelle diverse regioni del mondo e in differenti gruppi etnici. Il MM raramente è diagnosticato prima dei 40 anni; in seguito la sua incidenza aumenta progressivamente fino all’età di 85 anni per declinare nelle fasce d’età successive

Continua a leggere Mieloma multiplo – Epidemiologia ed eziologia